Fiscalità nazionale

Un emendamento al D.L. 73/2021 (decreto Sostegni-bis), approvato dalla Camera e atteso al Senato, differisce al 15 settembre, senza alcuna maggiorazione, il pagamento del saldo 2020 e primo acconto 2021 per le imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, Irap e Iva, già prorogati al 20 luglio tramite DPCM del 28 giugno.
Con comunicato n. 133 del 28 giugno 2021 il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso nota l’adozione di un DPCM che proroga, dal 30 giugno al 20 luglio, il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di affidabilità fiscale (ISA), nonché per i contribuenti che applicano il regime forfetario.

Sulla G.U. 25.05.2021 n. 123 è stato pubblicato il D.L. 25.05.2021 n. 73 (c.d. D.L. “Sostegni-bis”), in vigore dal 26.05.2021. Nello Speciale qui allegato, riepiloghiamo le principali misure introdotte in materia tributaria ad interesse delle imprese e agli operatori economici nonché in materia di lavoro, connesse all’emergenza da Covid-19....

Con risoluzione 29/E del 30 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate ha approvato i codici tributo per i versamenti dell’imposta sostitutiva dovuta in caso di rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni, di cui dall’art. 110 del D.L. 104/2020 e dall’art. 6 - bis del D.L. 23/2020 (rivalutazione per il settore alberghiero).
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 257, ha fornito ulteriori chiarimenti in riferimento al caso di un contribuente italiano, lavoratore dipendente residente all’Estero (con reddito superiore a Euro 30.000) e regolarmente iscritto all’’Aire, il quale, negli ultimi mesi del 2021, intende rientrare in Italia e iniziare un’attività professionale in regime forfetario, cessando il rapporto di lavoro con l’impresa estera.
Come molti ricorderanno, il D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), ha introdotto un’importante semplificazione con l’art. 12-octies, secondo la quale la tenuta dei libri e registri contabili con qualunque sistema elettronico e su qualsiasi supporto è considerata regolare, anche in difetto di stampa su carta, a condizione che, in sede di verifica, tali documenti risultino aggiornati e possano essere stampati su richiesta del soggetto verificatore ed in sua presenza.

Sulla G.U. 22.03.2021 n. 70 è stato pubblicato il D.L. 22.03.2021 n. 41 (c.d. D.L. “Sostegni”), in vigore dal 23.03.2021. Nello Speciale qui allegato, riepiloghiamo le principali misure introdotte in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici nonché in materia di lavoro, connesse all’emergenza da Covid-19....

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: