Su IPSOA Quotidiano è stato pubblicato un articolo del dott. Simone Evangelista e del dott. Davide Bertolli in tema di imposte dirette, e in particolare, di riserva formatasi in seguito alla rivalutazione dei beni (utili non realizzati).
Con il DM 13.12.2021, pubblicato sulla G.U. 15.12.2021 n. 297, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato aumentato dallo 0,01% allo 1,25% in ragione d’anno.
Con il DL 21.10.2021 n. 146 (c.d. Decreto “fisco-lavoro”), entrato in vigore il 22.10.2021, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia economica, fiscale e di tutela del lavoro, nell’ambito della manovra finanziaria per il 2022.
Su IPSOA Quotidiano è stato pubblicato un articolo del dott. Simone Evangelista e del dott. Davide Bertolli in tema di accollo, istituto giuridico di origine civilistica, in ambito tributario.
Con l’art. 19 del D.L. 73/2021 (c.d. “Super Ace”) il legislatore ha previsto, per gli incrementi patrimoniali rilevati nel 2021, un’agevolazione Ace del 15%, in luogo dell’1,3%, nel limite di 5 milioni di euro.
La legge di conversione del D.L. Sostegni-bis concede ai contribuenti un maggior tempo per rivalutare il costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni non quotate posseduti dai soggetti non imprenditori al 1° gennaio 2021.
Su IPSOA Quotidiano è stato pubblicato un articolo del dott. Davide Bertolli e del dott. Simone Evangelista sul tema della trasformazione delle DTA in crediti d'imposta. Tale prassi è stata chiarita, nelle sue procedure, con la risoluzione n. 44/E del 2021 dell'Agenzia delle Entrate. È tuttavia ancora da chiarire il meccanismo di calcolo del canone annuo.
Con comunicato stampa del 14 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’entrata in funzione di nuovi servizi messi a disposizione dell’utente nella propria area riservata raggiungibile accedendo con le proprie credenziali SPiD, CIE, CNS o con Fiscoonline/Entratel.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.