Fiscalità nazionale
Proroga dichiarazione dell’imposta di soggiorno
Il c.d. “Decreto semplificazioni fiscali” ha differito dal 30 giugno al 30 settembre 2022 il termine di presentazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno incassata sia nel 2021 che nel 2020.Speciale DL Semplificazioni fiscali
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Sulla G.U. n. 143 del 21.06.2022 è stato pubblicato il DL n. 73 del 21.06.2022, c.d. “Decreto semplificazioni fiscali” recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”. Il decreto è entrato in vigore il 22 giugno scorso e deve essere convertito in legge entro il 21 agosto 2022.Speciale D.L. Aiuti
Sulla G.U. n. 114 del 17.5.2022 è stato pubblicato il DL n. 50 del 17.5.2022, c.d. “D.L. Aiuti”, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.Malfunzionamenti collegamenti telematici e telefonici dell’Amministrazione finanziaria
Il 30 marzo 2022, i siti internet dell’Agenzia delle Entrate, del Dipartimento delle Finanze e della Ragioneria generale dello Stato, nonché quelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli e di SOGEI, hanno subito una lunga interruzione del servizio, dovuta a problemi tecnici.Speciale Decreto Ucraina
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2022, è stato pubblicato il D.L. 21/2022, c.d. “Decreto Ucraina”, con il quale il Governo introduce misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Nello Speciale qui allegato offriamo un quadro di sintesi dei principali interventi di...