Fiscalità nazionale

Il DL 18 ottobre 2023 n. 145, c.d. DL “Anticipi”, proroga il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette 2023, dall’ordinario termine del 30 novembre, al 16 gennaio 2024, in unica soluzione o fino a 5 rate di pari importo. Resta, invece, invariata...

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso l’erogazione di un contributo a copertura delle spese per contratti di consulenza specialistica resa da un Innovation Manager iscritto negli...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la versione aggiornata ad ottobre 2023 della guida “le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie”. Il documento analizza le diverse tipologie di spesa agevolabile che è possibile riportare nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi Persone Fisiche). Per...

Il DL “Proroghe Fisco” ha ulteriormente prorogato dal 30 settembre al 15 novembre 2023 il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva del 14% ai fini della rideterminazione opzionale del valore delle cripto-attività. L’imposta sostitutiva deve essere versata, alternativamente: in un’unica soluzione, entro il 15.11.2023; in un...

Più tempo per comunicare, tramite la presentazione di una dichiarazione integrativa, le informazioni relative all’attività svolta dai forfetari da indicare nel quadro RS del Modello unico PF 2022 per l’anno 2021. Il DL “Proroghe Fisco” ha disposto il differimento al 30 novembre 2024 dell’ordinario termine di...

Con la Sentenza n. 8142 del 21/03/2023 la Corte di Cassazione ha riconosciuto l’applicazione dell’aliquota Iva del 10%, nell’ambito degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria posti in essere su edifici a prevalente destinazione abitativa (qualora il valore dei beni non superi la metà dell’intera...

Con la Risoluzione n. 18/E/2023, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per il versamento delle sanzioni da ravvedimento operoso di talune ritenute e trattenute dichiarate nel modello 770. I nuovi codici, consultabili a questo link, sono utilizzabili in F24 con decorrenza 3 luglio...

Con la Risoluzione n. 1/DF del 9 febbraio 2023 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha chiarito che, per le annualità successive agli anni di imposta 2020 e 2021, l’obbligo di dichiarazione relativo all’imposta di soggiorno di cui all’art. 4 D.Lgs. 23/2011 viene assolto esclusivamente...

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: