Fiscalità nazionale

Entro il prossimo 30 giugno 2024 deve essere presentata, cumulativamente ed esclusivamente in via telematica, la dichiarazione dell'imposta di soggiorno. Sono responsabili per il pagamento e per la presentazione della dichiarazione: il gestore della struttura ricettiva; il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo per...

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 5 del 7 marzo scorso, ha fornito i primi chiarimenti sulla nuova disciplina dei fringe benefit 2024 introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 e dal DL Anticipi. Tra le novità, è prevista la possibilità di agevolare, attraverso l’erogazione diretta...

Il DL 36/2022 ha esteso, dall’01/01/2024, l’obbligo di emissione della fattura elettronica anche per i contribuenti in regime forfetario. Di conseguenza, dalla stessa data, tali soggetti sono obbligati a comunicare i dati delle operazioni transfrontaliere (c.d. esterometro) ai sensi dell’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015. Ricordiamo...

Si ricorda che entro il prossimo 18 marzo 2024 le società di capitali devono far fronte al versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali. L’ammontare della tassa, dovuta a prescindere dal numero dei libri o registri tenuti e dalle relative...

Il Decreto c.d. “Adempimenti” (D.Lgs. n. 1/2024), in un’ottica di semplificazione degli adempimenti tributari, ha introdotto numerose novità in materia di scadenze e versamenti di imposte. Con riferimento alla rateizzazione dei versamenti delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto risultanti dai modelli...

Il DL 18 ottobre 2023 n. 145, c.d. DL “Anticipi”, proroga il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette 2023, dall’ordinario termine del 30 novembre, al 16 gennaio 2024, in unica soluzione o fino a 5 rate di pari importo. Resta, invece, invariata...

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso l’erogazione di un contributo a copertura delle spese per contratti di consulenza specialistica resa da un Innovation Manager iscritto negli...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la versione aggiornata ad ottobre 2023 della guida “le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie”. Il documento analizza le diverse tipologie di spesa agevolabile che è possibile riportare nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi Persone Fisiche). Per...

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: