Altre News

L’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, per le imprese residenti e per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia tenute all’iscrizione al Registro delle Imprese, di assicurarsi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, in scadenza il...

Con comunicato del 19 luglio scorso l’INPS ha reso noto che, dal 26 luglio al 31 agosto 2024, sarà sospeso l’invio di Note di rettifica e di Diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, ad esclusione dei casi in cui il termine di prescrizione...

Con la circolare n. 77 del 2 Luglio l’INPS ha comunicato che a partire dal 1° settembre 2024 non sarà più possibile accedere ai servizi online con il PIN INPS anche per aziende e intermediari. A partire da tale data l’accesso sarà consentito esclusivamente con SPID,...

Con il provvedimento n. 105669 del 08/03/2024, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che tutti i contribuenti, anche soggetti passivi, possono accedere al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche senza preventiva adesione. Resta, invece, ferma la necessità di manifestare espressamente la volontà di aderire al...

Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) di Consip è un luogo virtuale attraverso il quale le pubbliche amministrazioni possono acquistare beni e servizi offerti da fornitori abilitati. Tutti gli operatori economici che intendono partecipare a procedure di affidamento dei contratti pubblici sono quindi tenuti a...

Ricordiamo che i soggetti passivi IVA, residenti o stabiliti in Italia, devono versare l’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2023 entro il prossimo 29 febbraio 2024. L’ammontare dell’imposta dovuta, anche a seguito dell’integrazione delle fatture trasmesse, è reso noto dall’Agenzia...

Il DM 29.11.2023, pubblicato sulla G.U. 11.12.2023 n. 288, riduce dal 5% al 2,5% in ragione d’anno il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284. Tale riduzione, decorrente dal 1° gennaio 2024, avrà effetti di natura fiscale in termini di minori costi per interessi legati...

A partire dal 6 luglio scorso è attivo l’indice nazionale dei domicili digitali (art. 6-quater del D.Lgs. 82/2005) l’archivio dei domicili digitali che le pubbliche amministrazioni possono utilizzare per effettuare comunicazioni con valenza legale nei confronti di persone fisiche, professionisti non tenuti all’iscrizione ad Albi,...

A decorrere dal 2024, la PEC (Posta Elettronica Certificata) lascerà il posto alla REM, (Registered Electronic Mail) e diventerà uno strumento di comunicazione comunitario con valore legale riconosciuto in tutti gli stati europei, permettendo così una comunicazione più sicura, rapida ed efficace con cittadini, imprese...

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: