Concordato preventivo biennale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Concordato preventivo biennale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate il 17 settembre 2024 ha pubblicato la circolare n. 18 sul concordato preventivo biennale (CPB), che, oltre all’analisi della normativa, contiene una sezione finale con risposte a quesiti specifici.

Il CPB prevede la formulazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, di una proposta per la definizione, per due esercizi consecutivi, del reddito derivante da attività d’impresa o di lavoro autonomo, sia ai fini IRES/IRPEF che ai fini IRAP (art. 7 del D.Lgs. 13/2024), mentre non produce effetti ai fini IVA.

L’obiettivo del nuovo istituto è quello di far emergere redditi non dichiarati e, al contempo, stabilizzare le entrate erariali.

Per maggiori dettagli, rimandiamo ad un approfondimento di prossima pubblicazione.

Tags:


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: