Tasso d’interesse legale al 2,5% dal 2024

Tasso d’interesse legale al 2,5% dal 2024

Il DM 29.11.2023, pubblicato sulla G.U. 11.12.2023 n. 288, riduce dal 5% al 2,5% in ragione d’anno il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284.

Tale riduzione, decorrente dal 1° gennaio 2024, avrà effetti di natura fiscale in termini di minori costi per interessi legati a:

  • ravvedimento operoso;
  • rateizzazione delle somme dovute in seguito all’adesione ad istituti deflativi del contenzioso a regime;
  • rateizzazione delle somme dovute in seguito all’adesione alle definizioni agevolate previste dal DL 119/2018;
  • rateizzazione delle somme dovute in seguito all’adesione alle definizioni agevolate previste dalla legge di bilancio 2023;
  • rateizzazione dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni;
  • coefficienti di calcolo dell’usufrutto e delle rendite ai fini delle imposte indirette;
  • calcolo degli interessi, non determinati in forma scritta, in relazione a capitali dati a mutuo (art. 45 co. 2 del TUIR) e interessi che concorrono alla formazione del reddito d’impresa (art. 89 co. 5 del TUIR).

La variazione del tasso legale avrà inoltre effetto anche in relazione alle sanzioni civili previste per l’omesso o ritardato versamento di contributi previdenziali e assistenziali, ai sensi dell’art. 116 della L. 23.12.2000 n. 388 (Finanziaria 2001).



My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: