Pec: novità in arrivo dal 2024

Pec: novità in arrivo dal 2024

A decorrere dal 2024, la PEC (Posta Elettronica Certificata) lascerà il posto alla REM, (Registered Electronic Mail) e diventerà uno strumento di comunicazione comunitario con valore legale riconosciuto in tutti gli stati europei, permettendo così una comunicazione più sicura, rapida ed efficace con cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni non solo italiane, ma anche europee.

La REM, come la PEC, assicurerà:

  • integrità del contenuto;
  • data e ora di invio e di ricezione del messaggio.

La nuova REM inoltre garantirà l’identità del titolare della casella di posta ed una maggiore sicurezza dagli attacchi hacker e dalle violazioni informatiche.

Per adeguare la propria PEC ai nuovi standard europei il titolare della casella dovrà eseguire una procedura online, articolata nei seguenti passaggi:

  • Riconoscimento del titolare: attraverso uno degli strumenti di identificazione elettronica riconosciuti dalla Commissione europea: Identità digitale SPID; Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi; Firma digitale anche remota; Carta d’Identità Elettronica; Piattaforma DVO (De Visu Online) con operatore;
  • Attivazione della verifica in 2 passaggi: attraverso il doppio controllo di accesso al servizio tramite inserimento delle credenziali (indirizzo PEC e password) e codice di autenticazione inviato su un dispositivo precedentemente verificato.

L’attuazione del nuovo standard è prevista entro il primo quadrimestre 2024. A partire da quella data la PEC europea diventerà obbligatoria. Le fasi di implementazione del processo sono ancora in attesa del DPCM attuativo.



My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: